Il centro Europe Direct Punto Europa di Forlì può inoltre organizzare, su richiesta, corsi di formazione ed aggiornamento per i docenti.

Gli insegnanti delle scuole sempre più spesso esprimono la necessità di approfondire le tematiche dell’Unione europea e della cittadinanza europea in modo da poterle trasmettere nelle loro classi, come richiesto dalla circolare ministeriale n. 86 del 27/10/2010, che nell’introdurre il nuovo tema “Cittadinanza e Costituzione” in tutti i cicli scolastici, vi ha ricompreso anche i temi europei (Storia dell’integrazione europea, le Politiche europee e i principali trattati, la Cittadinanza europea).Gli insegnanti si sono così trovati nella necessità di insegnare l'Ue ai loro allievi, ma senza aver ricevuto un'adeguata preparazione in opportuni e necessari corsi di formazione.

L’obiettivo formativo del nostro centro in questi corsi è quello di fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per apprendere come insegnare l’Ue in classe.

I corsi sono tenuti da docenti universitari dell’Università di Bologna, sede di Forlì, che insegnano materie legate agli studi europei nel Corso di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche della Scuola di Scienze Politiche di Forlì, da esperti del centro Europe Direct, nonché da docenti scolastici ed esperti nei vari settori.

Tipologia di incontri

  • Progetto Formazione a Bertinoro (si effettuerà in caso di vincita di progetto europeo)

Per un gruppo di insegnanti (da concordare) selezionati a livello nazionale sulla base delle motivazioni e della forte sensibilità ed interesse per le tematiche in questione. Verranno approfondite la storia, le istituzioni e le politiche dell’Ue e altre tematiche della cultura europea. Il corso prevede un fine settimana di formazione con soggiorno a Bertinoro.
A titolo di esempio si vedano i seguenti programmi:

Chiaramente si tratta solo di possibili modelli di corso, adattabili e personalizzabili in base alle specifiche esigenze.

  • Formazione su richiesta delle singole scuole o gruppi di scuole

Su richiesta delle scuole si organizzano incontri di formazione per gruppi di docenti. Gli incontri tratteranno la storia, le istituzioni e le politiche e altri temi legati all’Ue, anche in base alle richieste delle scuole richiedenti. Gli incontri potranno prevedere diverse articolazioni (giornate intere, ciclo di seminari, ecc.). Gli incontri avverranno negli spazi dello Europe Direct di Forlì.

  • Consulenze specifiche

Su richiesta del singolo docente o gruppo di docenti i professori dell’Università di Bologna sede di Forlì, terranno incontri di approfondimento su tematiche specifiche negli spazi dello Europe Direct di Forlì.

Si tratta di una tipologia particolare di incontro formativo, che coinvolge sia studenti che docenti.






Per ulteriori informazioni: | Padiglione Melandri - Piazzale Solieri, 1 - 47121 Forlì | Tel.: +39 0543 374807 | Fax: +39 0543 374801 | E-mail: |
Per contattare lo Europe Direct più vicino a voi potete consultare il sito della Commissione europea del servizio Europe Direct o telefonare al numero verde 00800 6 7 8 9 10 11 del servizio Europe Direct di Bruxelles

- PuntoEuropa.eu | Versione | Sviluppato da Paolo Burgio | Area Riservata -