Per capire meglio cos'è l'Unione Europea e perché è così importante
Il Punto Europa organizza workshop, incontri, conferenze,
presentazione di libri, seminari e convegni a carattere scientifico, divulgativo
e formativo, su temi europei, anche in collaborazione con altre istituzioni.
Per essere costantemente aggiornato sulle prossime iniziative organizzate dal
Punto Europa iscriviti alla
nostra newsletter
e consulta la
home page
del sito.
Un report sugli eventi e manifestazioni organizzati dal centro Europe Direct dal maggio 1999 al settembre 2014 è a disposizione sulla pagina delle relazioni attività.
Gli eventi organizzati dopo il settembre 2014 sono nel nostro database:
Link al database del calendario delle nostre attività

L'Unione Europea ha istituzionalizzato il 9 maggio come festa
dell'Europa, per ricordare la data della "storica" dichiarazione Schuman che,
nel 1950, sancì il riavvicinamento dei due nemici di sempre, Francia e Germania,
e l'avvio di fatto dell'integrazione europea. Il Punto Europa di Forlì, in
collaborazione con il Comune di Forlì e la Provincia di Forlì-Cesena, organizza
ogni anno dal 2000 le celebrazioni di questa festa, oramai un appuntamento fisso, sempre
più sentito e partecipato da tutta la cittadinanza forlivese. La festa ha il
duplice scopo di avvicinare i cittadini all'Europa (attraverso incontri,
conferenze, concorsi nelle scuole, musica, spettacoli, letture) e di far
percepire la ricorrenza del 9 maggio quale data simbolica del processo di
integrazione europea al pari di altre ricorrenze nazionali significative.
La Festa dell'Europa
La Festa dell'Europa a Forlì