The Jean Monnet Centre of Excellence has planned a wide range of initiatives and activities devoted to the academic community, the students and the general public:

  • 5 international workshops, each one focusing on the main topics of EU structural foreign policy (development cooperation, security, migration, social economy and human rights);
  • 1 international conference, intended as the outcome of the works on the theme “The European Union in World Politics: What Power? What Leadership? A multidisciplinary Approach”.
  • 4 summer schools dealing with European Union subjects for MA students;
  • 3 simulations of Parliamentary Assembly for MA students;
  • 1 international seminar for Phs students;
  • events and conferences on themes concerning the EU in world politics;
  • training courses for school teachers and professionals;
  • creation of an online research community;
  • scientific publications.

STAY TUNED….further information coming soon on www.puntoeuropa.eu

Eventi organizzati

Inaugurazione del Centro di Eccellenza Jean Monnet

Mostre fotografiche e documentali in occasione dell'inaugurazione del Centro di Eccellenza Jean Monnet

Conferenza di Romano Prodi su "I problemi crescenti dell'Europa unita"

Convegni

L'approccio dell'Unione Europea alla questione del Sahara Occidentale

Different Perpsectives on the European Union

The EU as a forum of labour migration: Entrepreneurship, Exploitation, Dignity

L’Europa e il suo processo di integrazione: il punto di vista della storiografia italiana

Summer School

The European Union in World Politics. What Power? What Leadership? A multidisciplinary approach

The European Union in World Politics. The EU and Migration Issues

Incontri con i cittadini

Verso un sistema europeo di asilo comune

L'Europa delle donne

I partiti italiani e la nascita dell'euro

Le relazioni politico-militari fra Cina ed Europa

Presentazione del libro di Alessandra Bitumi “Un ponte sull’Atlantico”

Le politiche di crescita dell'UE: i finanziamenti all'economia reale

Le relazioni UE - America Latina

Migranti e rifugiati: verso una nuova cittadinanza

Riflessioni sul colonialismo italiano

Proiezione del film SESTRE, 2011 diretto da Vladimir Paskaljević e dibattito

Il Parlamento europeo: evoluzione storica e temi cruciali

La Democrazia Cristiana e il Sistema Internazionale

Storia economica delle migrazioni italiane

Dopo Parigi, una riflessione

Presentazione libro "Ampliare lo sguardo. Genere e teoria politica"

l'On. Cecile Kyenge presenta e discute "La proposta di rapporto globale sulle migrazioni"

Incontro Pubblico "L'Europa siamo noi"

Go to:

Home
Research project
People
Partner Universities





Per ulteriori informazioni: | Padiglione Melandri - Piazzale Solieri, 1 - 47121 Forlì | Tel.: +39 0543 374807 | Fax: +39 0543 374801 | E-mail: |
Per contattare lo Europe Direct più vicino a voi potete consultare il sito della Commissione europea del servizio Europe Direct o telefonare al numero verde 00800 6 7 8 9 10 11 del servizio Europe Direct di Bruxelles

- PuntoEuropa.eu | Versione | Sviluppato da Paolo Burgio | Area Riservata -