L' Europa del nuovo millennio. Storia del quinto ampliamento (1989-2007)
Tipo: Studi e ricerche
Negli ultimi anni si è assistito al più imponente allargamento dell'Unione europea: dodici nuovi membri si sono aggiunti ai quindici, segnando una tappa fondamentale nel processo di costruzione comunitaria. Si è trattato di una sfida politica ed economica del tutto particolare, che non riscontra alcun precedente di egual portata e che certamente non si è ancora conclusa: il suo forte significato risiede nell'importanza storica della riunificazione del continente, tale da garantirne, in linea di continuità con la dichiarazione Schuman, stabilità, sicurezza e pace. Di questo ampliamento il volume intende ripercorrere le tappe, a partire dal mutato scenario europeo in seguito alla fine del bipolarismo sino all'ingresso dei nuovi membri.

Volume a cura del Punto Europa, pubblicato nella serie "European progress. Collana di Studi europei"

Autore: Lara Piccardo
Per ulteriori informazioni: | Padiglione Melandri - Piazzale Solieri, 1 - 47121 Forlì | Tel.: +39 0543 374807 | Fax: +39 0543 374801 | E-mail: |
Per contattare lo Europe Direct più vicino a voi potete consultare il sito della Commissione europea del servizio Europe Direct o telefonare al numero verde 00800 6 7 8 9 10 11 del servizio Europe Direct di Bruxelles

- PuntoEuropa.eu | Versione | Sviluppato da Paolo Burgio | Area Riservata -