Bando TREC: progetti pilota per rafforzare la collaborazione fra cluster e centri tecnologici
La DG Mercato interno Industria, imprenditorialità e PMI, ha pubblicato un bando attraverso il quale intende finanziare progetti pilota volti a rafforzare la collaborazione fra cluster e centri tecnologici collegati in linea con priorità di smart specialization regionali similari, al fine di sviluppare opportunità di crescita e accelerare la convergenza economica delle regioni dell’UE.

Obiettivo dei progetti è di massimizzare l’assorbimento dell’innovazione e l’incremento della produttività delle imprese coinvolte identificando:
- soluzioni e sfide di RST e innovazione
- collegamenti nella catena del valore
- opportunità di business per collaborazioni transfrontaliere e trans-settoriali, in particolare fra le PMI delle regioni meno sviluppate e quelle delle regioni più sviluppate.

I progetti pilota in particolare dovranno contribuire a:
a) effettuare un esercizio di benchmarking sul potenziale di crescita dei cluster regionali partecipanti e identificare le strozzature e le opportunità di collaborazione;
b) esplorare concrete opportunità di collaborazione tra i cluster, centri tecnologici e le PMI che ne fanno parte nell’ottica di migliorare le competenze industriali, sfruttare l’innovazione e risultati di RST disponibili e aumentare il valore dei settori industriali e delle catene del valore esistenti;
c) sviluppare una strategia di partnership dei cluster per le attività congiunte e i relativi piani di investimento per le smart specialization regionali per miglioramenti nello sviluppo dell’organizzazione, delle competenze e dell’industria al fine di promuovere la crescita sostenuta nelle regioni partecipanti.

Dai progetti pilota finanziati dal bando la Commissione si aspetta la preparazione di una strategia di partenariato congiunta fra cluster che delinei possibili attività congiunte e relativi piani di investimento per la smart specialization a livello di cluster regionali da implementare sia nelle regioni avanzate sia in quelle più arretrate

Sono ammissibili a presentare proposte progettuali le persone giuridiche rientranti nella categoria di organizzazioni di cluster o centri tecnologici che gestiscono attività comuni, facilitano il networking e/o forniscono o incanalano servizi per alle imprese specializzati e personalizzati (per gruppi specifici di PMI), riuniti in partnership comprendenti soggetti di almeno 3 Stati membri UE.

Il bando beneficia di un budget di 500.000 euro. Il contributo per progetto può coprire fino al 75% dei costi ammissibili di progetto, per un massimo di 250.000 euro.

SCADENZA: 28 luglio 2015
Per ulteriori informazioni: | Padiglione Melandri - Piazzale Solieri, 1 - 47121 Forlì | Tel.: +39 0543 374807 | Fax: +39 0543 374801 | E-mail: |
Per contattare lo Europe Direct più vicino a voi potete consultare il sito della Commissione europea del servizio Europe Direct o telefonare al numero verde 00800 6 7 8 9 10 11 del servizio Europe Direct di Bruxelles

- PuntoEuropa.eu | Versione | Sviluppato da Paolo Burgio | Area Riservata -