Tirocini al Parlamento Europeo

Il Parlamento europeo offre la possibilità di tirocinio presso il proprio Segretariato Generale, per permettere ai cittadini di formarsi professionalmente e familiarizzare con il funzionamento dell'Istituzione.

Sono proposti diversi tipi di tirocini retribuiti e non retribuiti:

  • tirocini opzione generale;
  • tirocini opzione giornalismo;
  • tirocini per traduttori e per interpreti di conferenze.


Durata: La durata dei tirocini varia a seconda del tipo di tirocinio per cui si fa richiesta:

  • tirocinio retribuito: cinque mesi;
  • tirocinio non retribuito: da uno a quattro mesi;
  • tirocini retribuiti per traduttori: tre mesi;
  • tirocini non retribuiti per traduttori: da uno a tre mesi.

Requisiti: I titoli di studio richiesti differiscono a seconda del tirocinio:

  • tirocinio retribuito: laurea di università o istituto equivalente;
  • tirocinio non retribuito: maturità o diploma di studi superiori o tecnici di pari livello;
  • tirocini retribuiti per traduttori: diploma universitario di laurea o diploma rilasciato da istituti equivalenti;
  • tirocini non retribuiti per traduttori: percorso di studi superiori presso università o istituti di livello equivalente.

In generale ai candidati è richiesta una profonda conoscenza di una delle lingue ufficiali dell'Unione europea e una discreta conoscenza di un'altra di tali lingue; non devono aver beneficiato di un tirocinio retribuito o di un impiego retribuito di più di quattro settimane consecutive presso un'istituzione europea o un deputato o un gruppo politico del Parlamento europeo.

Per ulteriori informazioni consulta questo sito.






Per ulteriori informazioni: | Padiglione Melandri - Piazzale Solieri, 1 - 47121 Forlì | Tel.: +39 0543 374807 | Fax: +39 0543 374801 | E-mail: |
Per contattare lo Europe Direct più vicino a voi potete consultare il sito della Commissione europea del servizio Europe Direct o telefonare al numero verde 00800 6 7 8 9 10 11 del servizio Europe Direct di Bruxelles

- PuntoEuropa.eu | Versione | Sviluppato da Paolo Burgio | Area Riservata -