Tirocini alla Banca Centrale Europea

La Banca Centrale europea offre l'opportunità, a studenti che svolgono un dottorato di ricerca e a studenti laureati, di svolgere un tirocinio che permette loro di approfondire le proprie conoscenze e metterle in pratica, contribuendo a realizzare la missione della BCE.

Il lavoro dei tirocinanti è supervisionato, e il suo contenuto dipende dalla divisione di cui fanno parte. Può variare dal lavoro di ricerca e la preparazione di stesura di rapporti, alla compilazione di dati statistici e la partecipazione in studi ad hoc, etc.

La BCE mette a disposizione regolarmente due programmi:

  • Student Research Assistantship Programme, offerto dalla DG Ricerca
  • Statistics Internship Programme offerto dalla DG Statistica

Inoltre, altre opportunità di stages possono essere messe a disposizione durante l'anno, pubblicizzate attraverso il sito internet.




Durata: Il tirocinio può durare da 3 a 12 mesi, a seconda delle necessità della divisione da cui si è reclutati.

Requisiti: Il Programma ECB Student Research Assistantship si rivolge ai giovani e promettenti economisti in possesso di una laurea che vorrebbero iscriversi ad un Master o Dottorato in Economia o in un campo collegato, ad una delle principali università internazionali.

Il Programma Statistics Internship Programme si rivolge invece a giovani appena laureati o studenti che stanno per laurearsi in discipline economiche, statistiche, finanziarie o simili.

A tutti i candidati è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che orale, e una soddisfacente conoscenza di un'altra lingua ufficiale dell'UE.

Per ulteriori informazioni visita questo sito.






Per ulteriori informazioni: | Padiglione Melandri - Piazzale Solieri, 1 - 47121 Forlì | Tel.: +39 0543 374807 | Fax: +39 0543 374801 | E-mail: |
Per contattare lo Europe Direct più vicino a voi potete consultare il sito della Commissione europea del servizio Europe Direct o telefonare al numero verde 00800 6 7 8 9 10 11 del servizio Europe Direct di Bruxelles

- PuntoEuropa.eu | Versione | Sviluppato da Paolo Burgio | Area Riservata -